withinn

Intervista a Marianna Norillo, travel blogger

Intervista a Marianna Norillo, travel blogger

Pubblicato il 26/05/2015



Una domanda a brucia pelo: come si diventa una travel blogger?
Quando la passione per i viaggi si unisce alla passione per la scrittura, la strada per diventare travel blogger non può che regalare immense soddisfazioni. Dopotutto, aprire un blog in cui condividere i propri viaggi è semplice ed accessibile tutti. Un po’ più complesso è, invece, riuscire a trasformare questi interessi in una professione perché non esiste un manuale di istruzioni che spieghi come fare ma con una buona dose di pazienza, studio e qualche investimento tutto è possibile.

Com’è nata l’idea di “Ti racconto un viaggio”?
L’idea di Ti racconto un viaggio nasce da un forte desiderio di condivisione e una grande passione per i viaggi e la scrittura creativa che, attraverso lo storytelling, riesce ad appassionare e coinvolgere lettori, viaggiatori ed entrambi con il racconto di esperienze di viaggio in prima persona.

Oggi è difficile emergere nella Rete, sempre più satura di blog, come si fa a coinvolgere chi ti legge?
Chi sceglie di leggere un blog piuttosto che un altro è spinto da interessi e preferenze personali. Per questo penso che sia importante dare un imprinting forte e deciso al proprio lavoro sul blog per distinguersi e farsi notare non per piacere a tutti (nel blogging come nella vita è impossibile) ma a quelli che vedono ed interpretano la realtà in un modo uguale o simile a quello che emerge attraverso il blog.

Che ruolo hanno i social nella promozione di una destinazione o di una struttura?
Oggi hanno un ruolo decisivo. Il popolo dei social determina molto spesso successi e insuccessi ed ormai il potenziale cliente sceglie ed acquista in modo diverso e più partecipato, curiosando e confrontandosi sui portali dedicati al turismo, i forum e, soprattutto, i travel blog che, per questo, è bene tenere in considerazione per la promozione di una destinazione, di un hotel o di un servizio turistico.

Tre cose che porti sempre con te quando viaggi e una canzone.
La mia fotocamera per catturare momenti insoliti ed interessanti, una penna per prendere appunti e ricordare luoghi, nomi o esperienze particolari ed un caricabatterie da viaggio per restare sempre connessa. La mia canzone? “I am a passenger” di Iggy Pop.

Ci saranno stati viaggi meravigliosi, ma anche delusioni terribili, ce ne racconti qualcuno? Tutto, anche le delusioni, fanno parte del viaggio e per questo le metto sempre in conto anche se difficilmente riguardano il mio giudizio su un luogo visitato. Per me ogni posto nuovo ha qualcosa di diverso da offrire che merita di essere compreso ed apprezzato e così, spesso, finisco per trovarlo più bello di quello che credevo. Gli inconvenienti, invece, come perdersi nella foresta norvegese, dormire in hotel da incubo, fare incontri “inquietanti” o perdere un bus, un treno e anche un aereo con la febbre a 40, non mancano!

Come scegli un posto dove andare? Chiudi gli occhi e posi il dito su una cartina geografica?
Generalmente mi lascio ispirare. Leggo molto, mi faccio incuriosire da posti originali, piatti tipici o eventi speciali e cerco sempre di vivere i miei viaggi all’insegna della scoperta di destinazioni ed itinerari alternativi.

Una città o un paese dove vorresti andare e perché?
Vorrei visitare l’India, perché mi ha sempre dato l’idea di una terra di contraddizioni e forte spiritualità, in cui le tradizioni, tanto diverse dalle nostre, sono davvero uniche ed affascinanti e dove sembra che il tempo si sia fermato.

Ci racconti dell’iniziativa “4residences4sardinia”? Cosa ti aspetti?
L’iniziativa “4Residences4Sardinia” nasce dalla collaborazione con Withinn, un innovativo circuito di Residence, Hotel, Villaggi e Resort attivo in diverse regioni italiane. Una di queste è la Sardegna ed è nei residence sardi targati Withinn che sarò attiva tra maggio a giugno 2015 per visitarli in prima persona e raccontarli al popolo della rete, attraverso un viaggio itinerante all’insegna del mare e della natura. Per saperne di più leggi il mio ultimo articolo sull'iniziativa.

La Sardegna è … per te in una parola.
Pace.

Vi aspetto tutti sulla pagina Ti racconto un viaggio e sul sito www.tiraccontounviaggio.it! 
  • Condividi questo articolo