withinn

Come torneremo a viaggiare nel 2021?

Come torneremo a viaggiare nel 2021?

Pubblicato il 30/11/2020



Per i viaggiatori di tutto il mondo questo 2020 è stato una vera e propria sfida con l'emergenza sanitaria che ha generato l'anno più difficile per molti settori fra cui quello del turismo.
La resilienza dei viaggiatori e la loro capacità di adeguarsi alla situazione ha creato nuove abitudini e tendenze che stanno cambiando notevolmente il settore dei viaggi.

Come torneremo a viaggiare nel 2021?
Dall'analisi delle ricerche e statistiche effettuate dai maggiori player di settore, risultano 6 principali Travel Trend che in Italia potrebbero caratterizzare il turismo incoming del prossimo anno:

  1. Last minute. 
    Torneranno a trionfare le prenotazioni dell'ultimo minuto perché la situazione di incertezza di questo anno ha portato i viaggiatori a cercare la migliore offerta basata (ovviamente) sull'evoluzione delle restrizioni nazionali e internazionali.
    Questa tendenza richiederà un adattamento da parte di alcune strutture ricettive generalmente abituate a gestire le prenotazioni con largo anticipo.

  2. Staycation.
    Viaggiare “in casa” per sentirsi turisti nella propria città o negli immediati dintorni godendosi un soggiorno di lusso rimanendo tra i confini nazionali.
    Staycation sarà un fenomeno di turismo domestico che ci accompagnerà nel prossimo anno perché l'importante non è quanto si va lontano, ma quello che si scopre e come lo si scopre.

  3. Workation.
    Unire l'utile al dilettevole lavorando da remoto in un luogo di vacanza.
    Che sia in montagna, al mare o in crociera, l'importante è avere a disposizione una struttura con servizi digitali evoluti che permettano di rimanere connessi per lavorare.
    Workation è la nuova tendenza di viaggio emersa quest'anno e che sicuramente ci farà compagnia anche nel prossimo anno.

  4. Slow travel.
    Il 2020 ha costretto le persone a rivedere i propri ritmi rallentandoli.
    Questo rallentamento nel settore dei viaggi ha significato l'emergere del cosiddetto “slow travel” ovvero il “turismo lento”.
    Nel 2021 si viaggerà anche lentamente, spostandosi a piedi o in bicicletta e prendendosi il proprio tempo per immergersi nella tradizione e nella cultura di un luogo.

  5. Lontano dalla folla.
    Il concetto del “distanziamento sociale” continuerà ad essere presente anche nel 2021.
    Verranno privilegiate le vacanze “lontane dalla folla” con destinazioni lontane dal classico turismo massivo.
    Per il prossimo anno si prevede la ricerca di itinerari esclusivi per godersi la pace e la tranquillità.

  6. In gruppo.
    Quest'anno sono stati annullati anche i viaggi di gruppo, infatti le coppie e i single hanno rappresentato l'80% delle prenotazioni.
    L'aspettativa del 2021 sarà per una crescita delle prenotazioni di gruppo perché si potrà tornare a viaggiare insieme alla famiglia e con gli amici.

Queste nuove abitudini dei viaggiatori potrebbero essere i 6 principali trend che il prossimo anno caratterizzeranno il turismo.
Le strutture ricettive, i tour operator, le OTA, gli Enti turistici e le compagnie aeree dovrebbero adattarsi e adeguarsi di conseguenza.


Noi del gruppo withinn ci stiamo preparando per anticipare questi nuovi trend.

Scegli la tua meta.
Scegli in sicurezza.

  • Condividi questo articolo