Pubblicato il 17/07/2020
Il nuovo decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri entrato in vigore il 15 luglio con proroga fino al 31 di questo mese prevede le misure per il contenimento del COVID-19 con alcune novità.
Le principali disposizioni riassunte dal Dpcm:
-
confermati distanziamento e divieto di assembramento;
-
confermata la mascherina obbligatoria nei luoghi chiusi e all'aperto quando non si può rispettare la distanza di un metro;
-
sui mezzi di trasporto, da sanificare frequentemente, la mascherina va cambiata ogni 4 ore;
-
prorogato il divieto di ingresso per chi proviene da 13 Stati extra Schengen;
-
sui treni a lunga percorrenza si potrà viaggiare anche più vicini di un metro, ove siano garantite misure di sicurezza come il ricambio d'aria;
-
sui treni a lunga percorrenza torna la ristorazione;
-
le compagnie aeree possono definire con i gestori aeroportuali specifiche procedure che consentano l'imbarco a bordo del bagaglio a mano;
-
negli aeromobili gli indumenti personali da collocare nelle cappelliere dovranno essere "custoditi” in un apposito contenitore monouso, consegnato dal vettore al momento dell'imbarco;
-
slitta al 31 luglio l'organizzazione di fiere e congressi;
-
le discoteche al chiuso non potranno riaprire sino a fine mese.
Il nuovo DPCM, che di fatto proroga quello in scadenza ed avrà validità fino al 31 luglio, aggiunge un chiarimento importante che, di fatto, non era stato previsto dal precedente regolamento ma solo da una richiesta del Ministero della Salute recepita da ENAC.
Il testo completo del Dpcm >>
withinn group
Scegli la tua meta. In sicurezza.