withinn

Stesso mare, stessa spiaggia (quasi)

Stesso mare, stessa spiaggia (quasi)

Pubblicato il 30/06/2020



Dopo il progressivo allentamento delle misure restrittive dovute alla pandemia e con l'inizio dell'estate, gli stabilimenti balneari italiani - un quarto del totale europeo - iniziano ad accogliere nuovamente clienti domestici e stranieri.

A tal proposito, l'Istituto Superiore di Sanità ha reso nota una serie di raccomandazioni per una “Balneazione sicura”.
Tra le diverse indicazioni per i gestori degli stabilimenti, viene raccomandato:

• di far prenotare l'accesso agli stabilimenti (anche online), eventualmente per fasce orarie

• di mantenere l'elenco delle presenze per un periodo di almeno 14 giorni

• di regolamentare gli accessi e gli spostamenti sulle spiagge indicando chiaramente i percorsi dedicati

• di garantire il distanziamento interpersonale di almeno 1 metro tra persone non appartenenti allo stesso nucleo familiare

• di garantire il distanziamento interpersonale di almeno 1 metro anche durante la balneazione tra persone non appartenenti allo stesso nucleo familiare

• di vietare aggregazioni che possano creare assembramenti

• di sanificare e pulire giornalmente e frequentemente attrezzature, superfici, arredi e aree comuni

• di fornire al personale disinfettanti, mascherine, schermi facciali e guanti.


Tutte le indicazioni dell'ISS per una “Balneazione sicura” >>

  • Condividi questo articolo