Pubblicato il 01/06/2020
Dal 3 giugno l'Italia riaprirà le sue frontiere ai flussi turistici provenienti dai paesi dell'area Schengen e consentirà ai cittadini italiani di recarsi in destinazione europee, se gli altri Stati lo consentiranno.
Si tratta di una svolta attesa dal settore ricettivo per risollevare la stagione e attrarre “turismo di qualità” sia internazionale che domestico perché sarà nuovamente consentito spostarsi anche tra le nostre regioni.
Il trasporto aereo svolgerà un ruolo fondamentale e cruciale nella ripresa dell'economia del nostro Paese.
Le compagnie aeree hanno annunciato i propri piani per la graduale ripresa delle attività lavorando in sinergia con gli aeroporti e con le autorità competenti per garantire alle persone di potersi spostare in sicurezza.
Il distanziamento sociale sarà necessario in aeroporto, ai gate e durante l'imbarco.
Per quanto riguarda le misure anti-contagio, gli aeromobili saranno sottoposti ogni giorno a una pulizia approfondita, oltre a quella prevista normalmente, e a una sanificazione integrale della cabina.
Passeggeri e personale saranno inoltre tenuti a indossare la mascherina e il servizio di ristorazione sarà sospeso.
A bordo, dove possibile, l'equipaggio inviterà i passeggeri a sedersi a distanza da chi non viaggia con loro.
Per tutte le informazioni relative agli spostamenti da e per l'estero, consigliamo di consultare i siti:
• Viaggiare Sicuri
• Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale.
Per le tue vacanze fidati dell'Accoglienza Sicura del nostro gruppo.
withinn group: scegli la tua meta in sicurezza.