Pubblicato il 10/02/2020
Anche quest'anno siamo andati alla 40^ edizione del Bit - Fieramilanocity.
La Borsa Internazionale del Turismo - Bit, storica manifestazione che dal 1980 porta nel capoluogo lombardo operatori turistici e viaggiatori da tutto il mondo, favorisce l'incontro tra decision maker, esperti del settore e buyer accuratamente selezionati e profilati, provenienti dalle aree geografiche a più alto tasso di crescita economica e da tutti i settori della filiera.
Oltre un centinaio tra convegni e seminari sulle ultime tendenze di settore: il turismo si fa sempre più digitale, ma allo stesso tempo anche più esclusivo, con la ricerca di esperienze autentiche e personalizzate.
Gli esperti del turismo dovranno essere in grado di organizzare una vacanza su misura proponendo qualcosa di unico e personalizzato, in linea con i gusti, le passioni e le aspirazioni del viaggiatore.
Consigli su destinazioni insolite, viaggi tematici, esperienze, mezzi di trasporto e alloggi particolari (in crescita i Boutique Hotel e i Resort Ecosostenibili).
Tutte chicche che non si trovano nei pacchetti standard, ma che vengono selezionate dai decision maker in base alla tipologia dei viaggiatori e al loro budget.
Scegliete la vacanza che più si avvicina ai vostri desideri.
Approfittate delle esclusive promozioni del gruppo withinn.
Il turismo rappresenta l'attività produttiva non strumentale più rilevante per l'Italia e registra un costante trend di crescita annuo.
L'ufficio studi ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo certifica per il periodo gennaio-ottobre 2019:
• un aumento del 2,2% rispetto al 2018
• 84,4 milioni di viaggiatori internazionali
• 361 milioni di pernottamenti (+4,4%)
• una spesa turistica di quasi 40 miliardi di euro.
Studi recenti della European Travel Commission sottolineano proprio l'importanza di valorizzare hobby e interessi, quali motori del turismo, con attenzione per gastronomia, avventura, soggiorni e attività “living as locals” un viaggio come incontro tra le persone con stessi interessi.
La tendenza trova conferma anche per quanto concerne il turismo mondiale: nel 2020 è atteso un aumento del 3,5% pari a 1,5 miliardi di arrivi, nonostante l'incertezza dello scenario geopolitico e dell'attuale allarme sanitario.
E guardando ancora più avanti, il comparto turistico si prospetta in buona salute: il valore economico globale dell'industria turistica segnerà su base annua un trend di crescita costante del 3,3% (Euromonitor - EM) arrivando a raggiungere quasi i 3 trilioni di dollari entro il 2024.