Pubblicato il 07/07/2017
Il residence Pietre Rosse nel cuore del Cilento
Il Cilento e il Residence Pietre Rosse, nel cuore di Palinuro, sono la meta ideale per le tue vacanze estive.
VACANZE NEL CILENTO
Cosa vuol dire trascorrere le vacanze nel Cilento?
Il Cilento, subregione campana, è rinomata per l'ospitalità e l'accoglienza che offre grazie al calore dei suoi panorami, della sua gente e del favoloso mare. La storia di questa terra non è da meno: una storia che parte da lontano e che accompagna negli anni con cultura, cibo e tantissimi luoghi da scoprire.
Infatti, la particolarità del Cilento è proprio quella di non avere una sola “identità turistica” ma diverse: dallo spettacolo offerto dalla natura (mare, montagna, parchi, oasi), alla storia che fa del Cilento un bacino di cultura a cielo aperto per non parlare poi della cultura gastronomica che da sempre attira turisti da ogni parte d'Italia.
Un turismo che ama il turista. Gli abitanti del Cilento sono così grati di quello che hanno tutti i giorni a disposizione che non possono fare altro che condividerlo.
SOGGIORNARE A PIETRE ROSSE RESIDENCE PALINURO
Il residence Pietre Rosse, nel circuito Withinn, si trova precisamente a Centola a pochi passi da Palinuro ed offre opzioni diverse rispondendo a tutte le esigenze dei clienti grazie alla presenza di monolocali, bilocali, trilocali e quadrilocali.
Risponde alle esigenze di tutti anche grazie all'ampia offerta di servizi che offre: dalla sala congressi a tutti i comfort necessari per trascorrere una vacanza in pieno relax e divertimento con piscine, campi da calcetto e l'immancabile animazione per grandi e piccini.
Sulla collina di Centola, il residence Pietre Rosse affaccia sul mare sia con la piscina solarium sia con il ristorante “Mondo Antico” che offre un panorama unico grazie alla vetrata perimetrale. Il ristorante accoglie fino a 250 coperti e offre una cucina rivisitata con i prodotti del Cilento che contraddistinguono il territorio e lo rendono meta esclusiva anche per i turisti in cerca di cultura gastronomica.
COSA FARE NEL CILENTO
Come abbiamo detto sono tante le opportunità turistiche che offre il Cilento. Vediamo un elenco di luoghi e tour da non perdere:
Palinuro: nel parco del Cilento , Palinuro, la frazione più grande di Centola, attira gran parte del turismo per il paesaggio, il mare cristallino, le spiagge uniche e diverse tra loro ma anche per la movida che attira molti giovani che non vogliono rinunciare al divertimento. Tra le tante spiagge, impossibile non visitare la caratteristica spiaggia dell'Arco Naturale.
Valle delle Orchidee: la Valle è una meta obbligatoria per chi ama la natura e questa specie di fiori. Infatti, in un territorio di 47 kmq si possono ammirare ben 184 tipologie di orchidee selvatiche.
Baia degli Infreschi: la spiaggia di Baia degli Infrenschi, definita una delle più belle spiagge di Italia, è raggiungibile via mare o facendo trekking attraversando la macchia mediterranea. La baia, caratteristica per la sua collocazione in un'insenatura naturale con un mare cristallino è uno spettacolo a cielo aperto.
Marina di Camerota: la località turistica di Marina di Camerota confina con Palinuro e si collega ad essa con la spiaggia dell'Arco Naturale. La particolare costa rocciosa e le bellissime spiagge la rendono una meta ambita da molti turisti. Il 4 agosto si svolge la festività più importante per il paese, la festa del Patrono S. Domenico. La festa è famosa in tutto il Cilento soprattutto per il grande spettacolo dei fuochi d'artificio sul mare.
Oasi di Morigerati WWF: nel Parco Nazionale del Cilento - precisamente nel bellissimo borgo di Morigerati - c'è L'Oasi “Grotte del Bussento”, considerata il progetto di conservazione più importante del WWF Italia.
Baia del Buon Dormire: la Baia del Buon Dormire si trova a Palinuro ed è una delle spiagge più belle del Cilento. La particolarità che la rende unica è la possibilità di raggiungerla solo via mare, perfetta per una gita in canoa. Spettacolare il mare smeraldo che bagna la sabbia dorata. Di fronte alla baia sorge lo scoglio “Il Coniglio” chiamato così per la sua forma.
Paestum: gli scavi di Paestum sono uno dei principali siti archeologici del mondo, riconosciuti dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità. Per chi non vuole rinunciare alla cultura in vacanza non può perdersi questo angolo di storia delle origini del nostro Paese.
Tutti questi fattori fanno del Cilento un luogo da conoscere e del residence Pietre Rosse il luogo ideale in cui soggiornare. Un turismo locale da sostenere e far conoscere grazie a operatori pronti a esaudire le esigenze di tutti.
Il Cilento è la meta ideale per chi desidera una vacanza tra storia e natura e il residence Pietre Rosse è il luogo ideale in cui soggiornare.